di Andrea Camilleri

Lo zoo personale di Andrea Camilleri è fatto di animali e di storie che entreranno nella nostra vita per sempre.
Sono ritratti en plein air: impossibile leggerli e vederli senza sentire dentro qualcosa di fortissimo, perché sono pieni di affetto, confondono il confine tra la coscienza umana e quella degli animali e sono sempre a favore di questi ultimi, nel senso di un’armonia della vita solo nel rispetto di tutte le specie viventi.
Questo libro rivolto a un pubblico molto ampio. È adatto a chiunque ami le storie ricche di umorismo, riflessioni sulla vita quotidiana e il rapporto con la natura.
Andrea Camilleri (1925-2019) scrittore, sceneggiatore e regista italiano, noto soprattutto per la serie di romanzi polizieschi incentrati sul Commissario Montalbano. Nato a Porto Empedocle, in Sicilia, Camilleri ha iniziato la sua carriera come regista e sceneggiatore televisivo e teatrale, prima di dedicarsi alla scrittura.
La sua narrativa si distingue per l'uso della lingua siciliana mescolata con l'italiano, creando uno stile unico e coinvolgente. La sua serie più famosa, quella del Commissario Montalbano, è ambientata nella Sicilia immaginaria di Vigàta e affronta temi sociali, politici e umani attraverso l'intreccio di casi investigativi. Oltre ai romanzi polizieschi, Camilleri ha scritto opere storiche e saggi, diventando una figura di spicco nella letteratura italiana contemporanea.
Ottimo per chi ha un livello intermedio o avanzato